30 APRILE 2017: MONTE PIZZOCOLO, CRESTA SUD

 Il Monte Pizzocolo è un poderoso bastione roccioso che sorge isolato sopra Toscolano-Maderno e che è quindi evidentissimo da lontano. E’ quindi una dei più significativi belvedere sul lago di Garda. La cresta sud è un caratteristico itinerario che consente una facile arrampicata con passaggi brevi e non esposti.  Ritorno per altro itinerario più semplice.

Ore 7 ritrovo partecipanti presso parcheggio della stazione ferroviaria  di Milano Lambrate e partenza per Toscolano-Sanico
TREK: Sanico(353m)-Ortello di sotto(700m)-Cresta sud-Monte Pizzocolo(1582m)-Malga Valle(1331m)-Ortello di sotto-Sanico.
DIFFICOLTA’: Tecnica EE\T3 La cresta infatti è percorsa da un ripido sentiero segnato che però sale gradini rocciosi. Si devono quindi usare le mani per brevi e non esposti passaggi di arrampicata. Occorre comunque resistenza e passo fermo.
FISICA: IMPEGNATIVO.
Dislivello 1200m (Il dislivello potrebbe essere ridotto salendo ancora, meno agevolmente, con auto. Poi però difficolta’ di parcheggio.)
Ore 6\7
Ore 18 rientro a Milano con auto proprie.

QUOTA DI PARTECIPAZIONE 12 E

Se NON VI FOSSERO AUTO SUFFICIENTI SI VA IN TRENO E BUS FINO A GARGNANO PER POI SALIRE SU Cima Comer (1279m) passando dall’eremo di S. Valentino lungo u un poco impegnativo itinerario con corde fisse. Treno da Lambrate alle 7,30 (in questo caso 13 E)