Il gruppo dei Monti della
Luna è un suggestivo altopiano a circa 2000 m di altitudine e si trova in alta
Val di Susa, al confine con la Francia. L’area è caratterizzata da cime
arrotondate che sovrastano un dolce altopiano al limite di un bosco di cembri.
La vista abbraccia il Queyras, lo Chaberton e i ghiacciai del Delfinato, in una
zona ideale per l’escursionismo invernale. Noi pernotteremo alla Capanna
Mautino, nel cuore dell’altopiano, tra la cima Saurel (m 2449) e la cima
Fournier (m 2434), dove ci accoglierà la calda ospitalità del rifugista…
ottimo cuoco!
NB: INDISPENSABILI ARTVA CHE POSSO
AFFITTARE
1° Giorno
Ore 7 ritrovo dei
partecipanti a Lampugnano e partenza con auto proprie per Ivrea-Torino-Rivoli-Susa-Oulx-Cesana
Torinese-Bousson
( avvicinamento possibile anche con mezzi pubblici partendo da Milano Centrale
alle 7,18)
TREK: Bousson(1412m)-Lago Nero-Capanna
Mautino(2105m)-Serra Fontana Fredda(2275m)
DIFFICOLTA’: Tecnica: WT2 Fisica : Medio Dislivello 600 + 270 Ore 5
Sistemazione in Rifugio. Cena e Pernottamento
2° GIORNO
Colazione in rifugio
TREK: Capanna Mautino(m 2110)-Lago
Nero(2021m)-Cima Fournier(2424m)-Col Bousson(2153m)-Capanna Mautino(2110m)-Bousson(1412m)
DIFFICOLTA’: Tecnica WT2 Fisica: Medio Dislivello 500 salita 1000 discesa
Ore 5\6
Rientro a Milano con auto proprie
(Con mezzi pubblici partenza da Cesana alle 16,30 e arrivo a Milano alle 20,46)
Costi
Accompagnatore 34 E + Spese vitto a alloggio da dividere tra i partecipanti
Rifugio 42,5 E