Il Monte Grona è la propaggine più meridionale della Mesolcina ed è unito da una cresta al Monte Bregano., di cui il Bregagnino anticima. Ma è una montagna calcarea, scoscesa e frastagliata, aguzza e con molti pinnacoli e gole, a differenza del Bregagno che è formato da rocce cristalline e ha forme arrotondate ed erbose. I panorami sono notevoli e spaziano dal lago di Como, al lago Maggiore, di Lugano e di Piano nonché a 360° sulle montagne orobiche, valtellinesi, e prealpine, senza escludere il Monte Rosa. Si salirà il ripido Sentiero Direttissima per scendere dalla normale e risalire il Bregagnino.
Su alcuni tratti occorre passo fermo e vi sono semplici corde fisse.
In caso di neve o terreno gelato proveremo a salire al Bregagno passando dal Bregagnino
Il Rifugio Menaggio è aperto.
Ore 7 ritrovo dei partecipanti a Lampugnano e partenza con auto proprie per Como-Menaggio-Plesio-Breglia-Monti di Breglia.
TREK: Monti di Breglia(1000m)-Rifugio Menaggio(1383m)-Sentiero direttissima-Monte Grona(1736m)-S.Amate1623m-Monte Bregagnino(1905m)-Monti di Breglia
DIFFICOLTA’: Tecnica EE\T2-3 Fisica: Medio-Impegnativo Dislivello 1000m Ore 5
Rientro a Milano con auto proprie.
QUOTA DI PARTECIPAZIONE 12 E