Natale in Liguria 2022

Tradizionale Trek di Natale che quest’anno per cause di forza maggiore farà base a Chiavari. Quindi alle classiche gite ai Promontori di Montemarcello e Portofino aggiungeremo dei percorsi inediti o perlomeno non usuali in questo periodo. Tutti gli itinerari sono classici e altamente panoramici. Se i sentieri sono aperti e in buone condizioni, si può … Leggi tutto

4\6 Gennaio: Epifania 2020 nel Lagorai-Cima D’Asta

La catena del Lagorai, ai margini delle dolomiti, si caratterizza per la diversa composizione geologica, essendo formata da porfido, roccia vulcanica effusiva. La Cima d’Asta è invece formata di graniti, rocce vulcaniche intrusive. La Valsugana, situata sul versante meridionale delle catene, separa queste montagne dal calcareo Gruppo dellOrtigara, ricco di fenomeni carsici. La Valsugana, verso … Leggi tutto

30\12-1\1\2020: Capodanno in Val Codera

Durata totale: 3 giorni Giorni di trek: 3 Periodo: dal 30/12/2019 al 01/01/2020 Difficoltà: Medio Note difficolta’: Il trek è classificato come itinerante, quindi il socio deve essere attrezzato con l’equipaggiamento completo per effettuare il trekking e per la permanenza in rifugio. Il secondo giorno sarà possibile alleggerire lo zaino lasciando ciò che non serve … Leggi tutto

Carnevale di fronte al Monte Bianco

Week end di Carnevale in Val d’Aosta con Itinerari di media difficoltà e lunghezza ma altamente panoramici  nelle vicinanze del massiccio del Monte Bianco. Il Rifugio Bertone è un vero e proprio balcone panoramico sulla Val Ferret, mentre la Comba di Planval offre meno note ma splendide visioni sul Monte Bianco.  Indispensabili ARTVA che posso … Leggi tutto

30\31 Agosto-1 Settembre 2019: CIMA LIBERA 3418m

Cima Libera è situata sul margine nord orientale della Vedretta di Malavalle, il più grande ghiacciaio dell’Alto Adige ed è una delle poche cime accessibile con difficoltà escursionistiche (EE) della zona. La si sale per una lunga cresta, attrezzata nella parte finale, su cui si trova anche il Rifugio Biasi, costeggiando il ghiaccio. Per raggiungerla … Leggi tutto

10-18 Agosto 2019: Traversata Dresda-Berlino

PresentazioneAlla Germania si associano spesso le immagini del paesaggio industriale e urbano. Questo trek nella vecchia Germania dell’est si svolge invece in oasi ambientali incontaminate di grande interesse naturalistico. In particolare si attraversa la riserva-biosfera dello Spreewald che, con oltre 300 canali, in parte utilizzati per irrigazioni, presenta, in particolare a Lehde, l’aspetto di una … Leggi tutto

27\7-3\8 2019: I sentieri alpini dell’Otztal e le terme di Langenfeld

Durata totale: 8 giorni Giorni di trek: 5\6 Periodo: dal 27/07/2017 al 03/08/2017 Difficoltà: medio/impegnativo Note difficoltà: per chi fa tutte le escursioni il trek è classificato medio-impegnativo. I percorsi scelti portano a vedere i luoghi più caratteristici della zona con itinerari di media difficoltà escursionistica, in alta montagna. Spesso vi sono rifugi intermedi ai … Leggi tutto