SABATO 14 LUGLIO 2018: Tierberglihütte 2795m

Bellissima escursione  nel versante orientale delle Alpi Bernesi, al confine con le Alpi Urane. Il rifugio è posto su uno sperone in mezzo e di fronte al ghiacciaio Steigletscher. L’ambiente ed il panorama sono unici e valgono il viaggio non brevissimo. L’accesso è  interessante e  non banale, richiedendo di salire e scendere roccette con corde … Leggi tutto

: GRIGNA SETTENTRIONALE (2409m) Via del nevaio

Si tratta del più suggestivo itinerario ad una celebre e caratteristica montagna  Tutto il versante nord del Grignone presenta numerosi ed interessanti fenomeni carsici che in inverno diventano vere e proprie ghiacciaie Questo itinerario, essendo molto incassato, riceve pochissimo sole e conserva neve molto a lungo, una volta in modo perenne. Ci si muove comunque … Leggi tutto

29 DICEMBRE 2017-1°GENNAIO 2018: CAPODANNO IN VALLE PO

La Valle Po è una valle delle Alpi Cozie in Provincia di Cuneo, scavata dal fiume Po prima che questi entri nella Pianura padana. Anche se la valle non è particolarmente lunga e non ospita centri abitati di particolare rilievo, ha una certa importanza e notorietà, legate essenzialmente a due fatti: ospita una delle vette più conosciute delle Aloi, il Monviso, e dà origine al … Leggi tutto

23-26 Dicembre 2017: NATALE SUI SENTIERI DEL LEVANTE LIGURE

Le tre Perle: Parco Nazionale di Portofino, gigantesco blocco di puddinga che costituisce l’area protetta costiera più a nord del Mediterraneo occidentale, tra i freschi boschi appenninici e la calda macchia mediterranea, tra civiltà del castagno e dell’ulivo, tra tradizione contadina e marinara. Protetto dal 1935, ospita una delle maggiori concentrazioni floristiche del Mediterraneo, una … Leggi tutto

7-10 DICEMBRE 2017: PONTE DELL’IMMACOLATA: Neve e Relax in Val Ridanna

La Val Ridanna è una valle laterale dell’alta Val Isarco Che, assieme alla Val Racines, Val di Vizze e alla Val di Fleres fa patte del comprensorio di Vipiteno-Colle Isarco-Brennero. La zona posta appena al di qua della cresta principale delle Alpi è normalmente presto e ben innevata. In essa sono possibili interessanti itinerari con … Leggi tutto

3 DICEMBRE 2017: TRAVERSATA MONCUCCO-MONTE LEMA-PONCIONE DI BRENO(1654m)

Bella traversata, che è parte della traversata Lema-Tamaro ma può essere percorsa con un itinerario ad anello evitando così i mezzi a fune. Molto panoramica, ha anche il pregio di poter essere ridotta e di avere punti di riparo in caso di forti venti. La traversata proposta è sicuramente l’itinerario migliore e più panoramico ma … Leggi tutto

DOMENICA 19 NOVEMBRE 2017: SELVAGGIA VAL GRANDE: SASSO GRANDE(880m) e MOT GIANIN(1060m

Salita impegnativa, in ambiente selvaggio che sa mettere soggezione, sotto ai Corni di Nibbio e alla Cima Corte Lorenzo, sul versante esterno della valle, verso il Toce. La Val Grande è unica nel suo genere e offre itinerari spesso poco conosciuti ma molto suggestivi. In questo caso il percorso, recentemente sistemato nella prima parte, diventa … Leggi tutto