Mi chiamo Virginio Grosso e sono un cittadino che frequenta la montagna, a vari livelli, da sempre e che dalla montagna ha tratto lezioni di vita. Ho infatti imparato da ragazzo a pormi come obiettivo la vetta, non da raggiungere ad ogni costo ma da ingegnarsi per raggiungere. Con l’arrampicata su roccia ho imparato a conoscere il mio corpo e a controllare le emozioni. Con le salite su ghiaccio e lo Sci Alpinismo ho imparato ad avere dimestichezza con i severi ambienti dell’alta montagna e a riconoscerne i pericoli, ma anche ad apprezzarne la maestosità e soprattutto il piacere della scoperta di ambienti sempre diversi e nuovi. . Ho sempre cercato di superare i miei limiti, senza per questo mettermi in competizione con altri.
La montagna l’ho vissuta come esperienza perché l’ho usata come momento di creatività e libertà, girando quasi tutto l’arco alpino alla ricerca di nuovi orizzonti alla mia portata e acquisendo, proprio per il superamento di volta in volta dei miei limiti precedenti, esperienze, conoscenze e abilità specifiche tali che ad un certo punto della mia vita ho cercato di fare di questo bagaglio un lavoro.
Ho frequentato, il primo corso di Accompagnatore di Media Montagna in Lombardia, conseguendone il diploma e mi sono Iscritto all’Albo Professionale, entrando a far parte del Collegio Guide Alpine.
Poi nel 2010, ho frequentato in Francia il primo corso per terreno innevato ottenendo l’abilitazione UIMLA, così ho potuto iscrivermi alla International Mountain Leader. Per molti anni ho collaborato con Associazioni, progettando e conducendo un elevato numero di escursioni con scolaresche e adulti. Solo dagli inizi del 2016 ho iniziato a proporre miei programmi.