DOMENICA 20 MAGGIO 2018: CRESTE DEL MONTE BALDO

Il Monte Baldo è una caratteristica catena montuosa formata da più cime che si erge al di sopra del Lago di Garda     sulla sponda Veneto-Trentina. La traversata delle sue creste è una classica escursionistica che richiede almeno due giorni. In questo periodo si possono già salire alcune cime (Coal Santo 2072m, Cima delle Buse2152m) in condizioni estive. Per Punta Telegrafo andranno valutati i tratti esposti a Nord, soprattutto in discesa.
Si parte dal versante di S. Zeno, con ampissime vedute sul Lago di Garda e con salita graduale. Il Rifugio Chierigo è aperto. Vi è anche il Rifugio Barana, sotto la cima. 

Ritrovo a Milano Lambrate alle 7 e partenza per Peschiera-S. Zeno-Prada-loc Due Pozze.
TREK: Due Pozze(1300m)-Bocchetta di Naole(1672m)-Rifugio Chierigo(1911m)-Coal Santo(2072m)-Cima delle Buse(2152m)Rifugio Barana(2147m)-Punta Telegrafo(2200m)                         
DIFFICOLTA’: Tecnica E \T2 (in buone condizioni); Fisica: Medio   Disl circa 1000 m con i saliscendi    Ore 6
Rientro a Milano con auto proprie

 

QUOTA DI PARTECIPAZIONE 14 E + SPESE AUTO