PUNTA PALASINA (2782m)

Cima apparentemente poco importante perché posta sul crinale che unisce due 3000 come il Corno Bussola e il Corno Vitello, ma molto panoramica sul Monte Rosa. Più frequentata con gli sci e ciaspole, è però una meta fattibile senza particolari problemi anche in caso di innevamento. La salita alla cima può essere fatta per pendii erbosi e macereti e poi per breve facile cresta. In zona vi è un accogliente e nuovo rifugio e comunque vi sono molti suggestivi laghi di per sé meta gratificante.

 

Ore 7 ritrovo dei partecipanti a Lampugnano e partenza per Ivrea-Verres-Brusson-Estoul.
TREK: Estoul1815m-Case Palasina(2094m)-Alpe Palasina(2406m)-Punta Palasina(2782m)-Rifugio Arp(2446m)-Estoul
DIFFFICOLTA’: Tecnica: E\T2 Fisica: medio\impegnativo  Dislivello 950m Ore 5
Rientro a Milano con auto proprie

 

QUOTA DI PARTECIPAZIONE:  12 EURO + spese auto.