Regolamento

CONDIZIONI DI PARTECIPAZIONE

Credo sia necessario introdurre alcune semplici regole di comportamento collettivo, valide come condizioni di partecipazione alle gite.

  • Le gite sono di gruppo e tutti i componenti hanno uguali diritti e doveri
  • L’Accompagnatore è il Capogruppo. Le sue decisioni vanno rispettate.
  • Cercare di essere puntuali al raduno e alla partenza del Trek o avvertire pertempo di eventuali ritardi per cause di forza maggiore.
  • Le quote di accompagnamento andranno versate prima della partenza del trek.
  • Ogni partecipante è tenuto a prender atto delle difficoltà e dei tempi di percorrenza sempre indicati o a consultarsi per tempo con l’accompagnatore in caso di dubbio.
  • Le soste e i tempi di marcia saranno decisi dall’accompagnatore.
  • Durante il trek il gruppo deve restare il più compatto possibile e comunque non disgregarsi e ricompattarsi al più presto.
  • Su tratti impegnativi, salvo diversa disposizione o necessità, l’accompagnatore sarà davanti agli altri.
  • Le spese auto saranno accorpate e divise tra i partecipanti, esclusi gli autisti e l’accompagnatore. In caso di pochi partecipanti sarà chiesto all’autista di dividere le spese.
  • Le vignette per autostrade svizzere fanno parte delle spese di viaggio. Per evitare spiacevoli discussioni propongo di far pagare al possessore dell’auto la metà della Vignetta annuale e di mettere nelle spese di viaggio comuni l’altra metà. Il costo della vignetta acquistata in Franchi alla frontiera è di 40 FRS = 35,5 E. In frontiera è possibile il pagamento con carta di credito.
  • Le iscrizioni per le gite di giornata si chiudono alla 14 del giorno precedente la gita. Iscrizioni pervenute successivamente sono subordinate alla disponibilità di posti e non dovranno gravare sui costi degli iscritti regolari.
    Per le gite di più giorni verrà indicato il termine di chiusura iscrizioni
  • Ricordo inoltre che i ritiri dell’ultimo momento hanno conseguenze su tutto il gruppo, in particolare se si aveva dichiarato la disponibilità auto, pertanto sarebbe meglio iscriversi nella certezza della partecipazione (salvo inderogabili imprevisti) o almeno segnalare la non certezza della partecipazione, da risolvere entro i tempi di chiusura iscrizioni.

NB: LA RICHIESTA DI ISCRIZIONE ALLE GITE PRESUPPONE L’ACCETTAZIONE DI QUESTE CONDIZIONI.