Il “Grignone” è una delle più alte cime delle Prealpi
lecchesi e una delle più note. Insieme col suo gemello Grigna Meridionele (o
“Grignetta) forma un gruppo conosciuto in tutta Europa. Montagna visibile sia
dal Lago che dalla pianura è tra le più caratteristiche delle Prealpi,
soprattutto se vista dalla Valsassina.
L’escursione proposta si sviluppa proprio lungo il versante orientale, dal
Pialeral sopra Pasturo, per 1687 m di dislivello lungo un ottimo sentiero, che
è già stata più volte stato percorso da me con gruppi.
Si sale e scende per lo stesso percorso. In cima vi è il Rifugio Brioschi aperto.
Ottima occasione per mettere alla prova le proprie capacità fisiche. Gli orari
del bus non sono festivi.
Ore 7 ritrovo preso il bar-pizzeria della Stazione Centrale di Milano. Ore 7,20 partenza treno per Lecco con arrivo alle ore 7,59. Ore 8,10 bus per Colle Balisio con arrivo alle 8,35.
TREK: Colle Balisio(723m)-Rif. Pialeral(1390m)-Bivacco Merlini alla Bocchetta Bassa(2144m)-Bocchetta Releccio(2263m)-Rif. Brioschi alla Grignone(2409m).
DIFFICOLTA’: Tecnica E\T2 Fisica: Impegnativo Disl: 1686m Ore 8
Ore 19,21(20,15) Bus da Balisio per Lecco con arrivo a Lecco alle 19,46 (20,40).
Ore 20,01(21,01 treno per Milano centrale con arrivo alle 20,40(21,40)
QUOTA DI PARETECIPAZIONE 15 E
NB: disponendo di auto dislivelli e tempi si riducono.