SABATO 28 GENNAIO 2017: CRESTE INNEVATE DEL MONTE BALDO

Il Monte Baldo è una caratteristica catena montuosa formata da più cime che si erge al di sopra del Lago di Garda sulla sponda Veneto-Trentina.  La traversata estiva delle sue creste è una classica escursionistica.  In questo periodo la presenza di neve potrebbe rendere più interessante la parziale traversata di alcune cime.  Panorami superbi.  Il rifugio Chierigo potrebbe essere aperto

Ritrovo a Milano Lambrate alle 7 e partenza per Peshiera-S.Zeno-Prada loc Due Porte
TREK: Due Pozze (1300m) – Bocchetta di Naole (1672m) – Rifugio Chierigo (1911m) – Coal Santo (2072m) – Rifugio Barana (2147m) – Punta Telegrafo (2200m)

DIFFICOLTA’: Tecnica E \T2 (in buone condizioni); Fisica: Medio
Dislivello: circa 1000 m coì saliscendi; Ore 6

Rientro a Milano con auto proprie
Se non vi sono auto sufficienti si può andare sulla sponda Lombarda del Lago.
Si parte da Lambrate col treno per Brescia alle 7,33 poi bus.
Ritorno previsto per le 20,30. In questo caso consigliabile il Biglietto: “Io viaggio in Lombardia”

Quota di partecipazione: 12 Euro con auto. 13 con mezzi pubblici(Comprende le spese di viaggio dell’accompagnatore)

NB: se si va con mezzi pubblici CONSIGLIABILE IL BIGLIETTO “IO VIAGGIO OVUNQUE IN LOMBARDIA, VALIDO SU TUTTI I MEZZI PUBBLICI DELLA REGIONE, COMPRESI TRASPORTI CITTADINI

 2) DOMENICA 29 GENNAIO 2017: CIASPOLATA AL PASSO DEL GOTTARDO
Andermatt è una nota stazione sciistica, del Canton Uri situato in una altipiano racchiuso da tre passi: IL Gottardo, Il Furka e Oberalp, comodamente raggiungibile dall’Italia con autostrada e pochi Km di ben tenuta strada cantonale.  La zona, che può esser considerata il centro delle Alpi, è circondata da suggestive quanto poco conosciute montagne e consente molte e varie possibilità di ciaspolare. Questa volta propongo di salire al Passo del Gottardo partendo da Hospental, con un percorso vario e in parte battuto dagli sciatori fuoripista.  Neve farinosa.

Si va per forza con auto proprie
Ore 7 ritrovo partecipanti presso la fermata MM2 Lampugnano e partenza per Como – Traforo S.Gottardo – Andermatt – Hospental.
TREK: Hospental (1495m) – Passo Gottardo (2111m) – Ospizio (2091m)
DIFFICOLTA’: Tecnica E |WT1-2); Fisica: Medio; Dislivello: 650m 18 Km; Ore 5\6
Rientro a Milano con auto proprie

QUOTA DI PARTECIPAZIONE 12 EURO

NB: LE AUTO DEVONO AVERE LA VIGNETTE PER LE AUTOSTRADE.
QUELLE DEL 2016 SONO ANCORA VALIDE FINO AL 31 GENNAIO.

PORTARE FRANCHI SVIZZERI PER PAGARE I PARCHEGGI

Lascia un commento