Si tratta del più suggestivo itinerario ad una celebre e caratteristica montagna Tutto il versante nord del Grignone presenta numerosi ed interessanti fenomeni carsici che in inverno diventano vere e proprie ghiacciaie Questo itinerario, essendo molto incassato, riceve pochissimo sole e conserva neve molto a lungo, una volta in modo perenne. Ci si muove comunque in un suggestivo e particolare ambiente di ghiaioni e crode e in un angolo selvaggio e solitari o di una montagna invece molto frequentata. In questo periodo non vi è neve.
Un’altra interessante salita dal versante nord è la Cresta di Piancaformia, di uguali difficoltà.
Ore 7 ritrovo dei partecipanti al parcheggio di Lambrate e partenza con auto proprie per Lecco-Esino Lario-Passo Cainallo.
TREK: Passo Cainallo –Rifugio Boganì(1816m)-Passo Zapel(1903m)-Bocchetta del Nevaio(2315m)-Grignone(2409m)-Via della Ganda-Rifugio Bogani-Passo del Cainallo.
DIFFICOLTA’: Tecnica EE\T3 Fisica : Inpegnativo Dislivello 1000 m Ore 6\7
Rientro a Milano con auto proprie